Questo è l’anno in cui è cambiato tutto. Passare dalla produzione e vendita locale ad una più globale. L’anno in cui nonno Raffaele ha lasciato i suoi terreni, e i suoi amati alberi, ai suoi figli Giacomo e Pasquale. Ma la nostra storia inizia molto tempo prima, quando circa cinque generazioni fa, il bisononno Giacomo, decise di dedicare circa 40 ettari a ridosso tra mare e foresta alla cultivar atoctona di Ogliarola Garganica. Ma è la passione di nonno Raffaele che ha guidato la famiglia nelle generazioni che si sono succedute. Perché l’intuizione è importante ma la passione e la determinazione molto di più.
La stessa determinazione ci guida ogni giorno nella produzione di un prodotto di qualità 100% Garganico, come amiamo dire noi, e la stessa passione per una terra bella e difficile. La nostra azienda si trova all’interno del Parco Nazionale del Gargano, immersa in una distesa di ulivi secolari ricchi di storia, ad un passo dal mare e uno dalla foresta. La natura incontaminata del territorio ha creato infatti un microclima temperato che ha favorito per secoli la crescita degli oliveti ed è stata la fortuna della nostra famiglia e dei nostri alberi.
L’olio viene prodotto attraverso le migliori tecniche di estrazione, con le migliori tecnologie disponibili sul mercato, senza però abbandonare la tradizione. Infatti alle moderne macchine olearie vengono affiancate, con grande sinergia, le antiche macine in pietra, chiamate anche “molazze”, strumenti magici senza tempo. La lunga esperienza, la passione e il legame con il territorio ci ha permesso sempre di ottenere un olio di grandissima qualità.